NUOVO REGOLAMENTO
La notifica CPNP è obbligatoria per tutti i prodotti cosmetici immessi nel mercato europeo.
Effettuare una corretta iscrizione all’ECAS della propria azienda ed una precisa notifica al CPNP richiede alcuni passaggi laboriosi nella quale è richiesta una grande attenzione durante la compilazione dei vari moduli. Questo perché i prodotti cosmetici dovranno essere valutati attraverso il suddetto portale CPNP gestito dalla Commissione Europea per gli aspetti inerenti la sicurezza per la salute umana.
TIPOLOGIE DI NOTIFICA CPNP
L’articolo 13 del regolamento 1223/2009 sui prodotti cosmetici distingue due tipologie di notifica:
- Notifica CPNP come Persona Responsabile: si effettua qualora un determinato prodotto cosmetico venga immesso sul mercato europeo per la prima volta. Sarà obbligatorio inserire tutte le informazioni necessarie all’identificazione del prodotto.
- Notifica CPNP come distributore: si effettua qualora un determinato prodotto cosmetico sia già stato immesso sul mercato di uno degli stati membri dell’UE. Sarà richiesta la traduzione dell’etichettatura nella lingua madre del paese di destinazione senza effettuare altri cambiamenti. Se invece un presunto distributore volesse immettere il prodotto in questione, cambiando però il marchio o il nome del prodotto, verrà considerato come Persona Responsabile.